Bigne' di San Giuseppe
DOLCI

Bigne’ di San Giuseppe

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print

Il 19 marzo a Tivoli si festeggiano i papà, si fanno acquisti alla Fiera cittadina, si mangiano il panino con la porchetta e gli immancabili  Bignè di San Giuseppe.

Il 19 marzo da noi è tradizione.



Ingredienti per 5/6 bigne’:

  • 3 uova
  • 50 ml di latte
  • 75 ml di acqua
  • 50 gr di burro
  • Un pizzico di sale
  • 70 gr di farina
  • Zucchero a velo
  • olio per friggere
  • crema pasticcera

ingredienti per la crema:

  • 2 uova
  • 75 g zucchero
  • 500 ml latte
  • 35 g amido di mais

Procedimento:

Portate a bollore l’acqua, il latte, un pizzico di sale e  il burro.

Spegnete il fuoco e versate tutta insieme la farina nel tegame.

Accendete il fuoco e mescolate energicamente fino a che l’impasto non si stacca bene dalle pareti del tegame.

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto, per evitare che le uova  che si aggiungeranno possano rapprendersi.

Nel frattempo preparate la crema: in un pentolino sbattete le uova e aggiungete lo zucchero.

Mescolate e unite l’amido di mais setacciato.

Versate anche il latte ben caldo.

Mettete sul fuoco e continuate a mescolare per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema dalla consistenza densa.

Mettete da parte coperta con della pellicola.

Sbattete le uova e aggiungete poco composto alla volta all’impasto dei bignè, prestando attenzione ad incorporare bene l’uovo precedente prima di passare al successivo.

Fate riposare per 30 minuti.

Usando due cucchiai prendete una piccola quantità di pasta e gettatela nell’ olio ben caldo.

Mettete tre o quattro bignè alla volta, abbassate leggermente la fiamma e rigirateli spesso, bagnando con olio bollente la pasta che rimane scoperta .

Poneteli a raffreddare su carta assorbente e riempiteli poi con la crema pasticcera.

Spolverizzate di zucchero a velo.

Buona festa del Papà!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *