
Calamari ripieni di tonno
Calamari o totani? Entrambi i molluschi presentano carni magre e con un buon contenuto proteico e si prestano perfettamente per questa ricetta.
Ingredienti (per 4 persone):
- 4 calamari o totani
- 1 uovo
- 1 fetta di pane raffermo
- latte q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 160 gr di tonno
- 3 cucchiai olio
- sale
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 2 cucchiai di pangrattato
- ½ bicchiere di vino bianco
Procedimento
Pulite i molluschi e lavateli bene.
Tritate i tentacoli e cuoceteli pochi minuti in padella con un cucchiaio d’olio e 1/2 spicchio d’aglio.


Mettete il pane in un piatto e bagnatelo col latte.
Strizzatelo bene e mettetelo in una ciotola con i tentacoli cotti, il restante aglio tritato, il prezzemolo tritato, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, sale e pepe.
Aggiungete il tonno a pezzettini.
Mescolate bene e con l’aiuto di un cucchiaino riempite le sacche dei calamari/totani.
Non riempite mai fino all’orlo ma fermatevi circa un centimetro prima e chiudete poi con lo stuzzicadenti.



Ponete in un tegame due cucchiai di olio extravergine e quando sarà ben caldo mettete i calamari/totani a rosolare su tutti i lati.
Bucherellateli con uno stecchino per far fuoriuscire aria e acqua dall’interno.
Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per circa 20 minuti.



La cottura dovrà avvenire a fuoco lento e osservando i giusti tempi per non compromettere la consistenza dei molluschi rendendoli gommosi al palato.
