DOLCI,  Dolci lievitati

Focaccia della Befana

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print

La Fugassa della Befana e’ una focaccia dolce, dall’impasto morbido,simile al pan brioche , con l’aggiunta di canditi.

La tradizione vuole che, all’interno di questo dolce, vengano nascoste una fava bianca e una nera; chi trova la bianca dovrà pagare per la focaccia, mentre chi trova la nera dovrà offrire da bere per tutti.

Oggi si sostituiscono con altri portafortuna tipo  una monetina o una mandorla, il significato pero’ e lo stesso, chi lo troverà avrà fortuna e soldi per tutto l’anno.



Ingredienti:

  • 350g farina manitoba
  • 150 gr di farina 00
  • 18 gr lievito di birra fresco
  • 150 ml latte
  • 120 g zucchero semolato
  • 100 g burro morbido
  • 2 uova
  • 100 g canditi misti arancia e cedro
  • un pizzico di sale
  • 1 fava secca o una mandorla
  • per la superficie:
  • 1 albume
  • 3 cucchiai di granella di zucchero

Procedimento:

In un bicchiere sciogliete il lievito di birra in 30 gr di latte tiepido prelevato dal totale.

Mescolate le farine con lo zucchero e aggiungete il lievito di birra e il restante latte.

Unite le uova, il sale, e alla fine il burro a pezzetti poco alla volta .

Per ultimi aggiungete i canditi e impastante fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.

Copritelo e mettetelo a lievitare per 4-5 ore o per tutta la notte.

Rovesciate l’impasto lievitato su un piano di lavoro infarinato.

Con un matterello, stendete l’impasto rotondo, come si fa per la pizza, fino a 2,5 cm di spessore.

Disponete l’impasto su di un foglio di carta forno .

Mettete al centro un bicchiere capovolto e con un coltello o con una rotella taglia pasta formate 16 petali, tagliando l’impasto a raggiera, facendo attenzione a non raggiungere il centro. Ogni spicchio dovrà essere arrotolato su se stesso e leggermente sovrapposto a quello vicino.

Potete nascondere una fava o una fava o una mandorla in uno dei petali, inserendola direttamente nell’impasto.

Mettete a lievitare un’altra oretta.

Spennellate l’impasto lievitato con albume d’uovo e cospargete con la granella di zucchero.

Infornate e cuocete per 25-30 minuti a 180°.

Sfornate e prima di gustarla  lasciate raffreddare.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *