Biscotti,  DOLCI

Giuggiulena (Cubbaita)

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print

La giuggiulena è un dolce tipico della Sicilia e la ricetta mi e’ stata data da Lucia , siciliana doc.

E’ un insieme  di semi di sesamo, mandorle tostate, miele e zucchero e veniva solitamente preparato durante le festività natalizie.

In alcune zone della Sicilia era usanza prepararlo nel periodo di Pasqua.



Ingredienti:

  • 500 gr di sesamo
  • 250 gr di mandorle tostate
  • 375 gr di zucchero
  • 375 gr di miele
  • Scorza di un’ arancia


Preparazione:

Versate il miele in un tegame e fatelo sciogliere a fiamma bassa.

Aggiungete lo zucchero e la scorza di arancia mescolando continuamente.

Quando comincia a bollire dolcemente aggiungete i semi di sesamo e le mandorle .

Mescolate sempre a fiamma bassa affinché i semi di sesamo prendano un colore ambrato e si amalgamino bene con gli altri ingredienti.

Per controllare la cottura Lucia fa la prova , mettendo dell’acqua in un piatto fondo e aggiungendo un cucchiaino raso di composto. Se il composto non si appiccica sul fondo ma resta compatto, la giuggiulena e’ pronta.

A questo punto  versate il tutto su di un piano di marmo unto d’olio o su carta da forno , coprite con un altro foglio di carta forno e spianate rapidamente il composto con il mattarello , fino raggiungere uno spessore tra i 5 e i 10 mm.

Dividete con un coltello la giuggiulena in tanti rettangoli o rombi e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *