Pasta,  Pasta fresca,  PRIMI PIATTI

Lasagne al ragu’

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print

Le lasagne al ragù sono un piatto classico della cucina italiana.

La sua bonta’ e’ data  dagli  ingredienti ben combinati tra di loro: la sfoglia all’uovo, un succulento ragù e una besciamella possibilmente fatta in casa.

Piatto tipo per le grandi occasioni e per le domeniche in famiglia.


Ingredienti (per 4 persone):

  • 250 sfoglie di pasta per lasagna
  • 125 gr. Di mozzarella
  • Parmigiano
  • ragu’
  • besciamella

Ingredienti per il ragu‘:

  • 500 gr  di carne macinata mista (manzo, vitello, maiale)
  • trito di sedano, carota e cipolla
  • alloro (facoltativo)
  • 2 bottiglie di salsa  di pomodoro (io ho usato la salsa fatta in casa)
  • 1/2 bicchiere di vino
  • olio d’oliva extravergine
  • sale e pepe.

Ingredienti per la besciamella :

  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • 500 ml di latte tiepido
  • Sale
  • Noce moscata (facoltativa)

Procedimento:

Preparate il ragu’.

Soffriggete il trito di verdure nell’olio e unite la carne macinata.

Fate rosolare e aggiungete un pizzico di sale.

Sfumate con il vino , mescolate e aggiungete la salsa di pomodoro e a piacere l’alloro. Cuocete coperto per circa 40 minuti a fuoco basso.

Procedete poi alla preparazione della  besciamella .

In una pentola mettete a bollire dell’acqua leggermente salata con un cucchiaio di olio.

Immergeteci poche alla volta le sfoglie di pasta , scolatele e freddatele in una ciotola con acqua fredda.

Posatele su di un canovaccio e asciugatele.

Mettete un leggero strato di besciamella in un contenitore da forno per la lasagna.

Cominciate ad assembrare la lasagna sovrapponendo  strati di sfoglia con ragu’e besciamella

Sull’ultimo strato aggiungete anche il parmigiano, qualche fiocchetto di burro e la mozzarella tagliata a tocchetti.

Cuocete in forno a 180° per 30 minuti+ 5 minuti con il grill.

Consiglio: cuocete la lasagna per i primi 20 minuti coperta .

L’ultimo strato conditelo con il ragu’ mischiato alla besciamella . Gli ingredienti si distribuiranno meglio.                

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *