
Piadina sfogliata
Un’alternativa “sottile” e senza lievito al solito pane.
La sua forma e la sua friabilità permettono di riempirla con svariati ingredienti, ottenendo un pasto gustoso e sfizioso.
Ingredienti (per una persona):
- 100 g farina 00
- 45 g latte parzialmente scremato
- 1 pizzico di sale
- 15 g olio extravergine di oliva
- 15 g burro fuso
Procedimento tradizionale
Versare la farina 00, il latte, il sale e l’olio all’interno di una ciotola. Impastare per circa 2 minuti.
Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato e compattare in un panetto.

Stendere dunque con un mattarello e ottenere un rettangolo (20×10 cm).
Spennellare la superficie con il burro fuso.

Aiutarsi con un pennello, se necessario.
Piegare ora il rettangolo a metà seguendo il lato lungo, fino ad ottenere un quadrato. Spennellare nuovamente.
Avvolgere l’impasto con la pellicola trasparente e conservare in frigo per circa 30 minuti.


Rimuovere l’impasto dal frigo e lavorarlo nuovamente con il mattarello, fino ad ottenere una circonferenza di circa 25 cm di diametro.

Scaldare una padella su fuoco medio-alto e cuocere la piadina da entrambi i lati, fino alla comparsa di bolle sulla supeficie.
La colorazione dovrebbe risultare dorata.


Farcire a piacere e servire.

Procedimento Bimby
Mettere nel boccale la farina 00, il latte, il sale e l’olio:
Spiga 1 minuto e 30 secondi
Per la preparazione della piadina seguire poi le indicazioni a partire dalla foto n. 3.