Sedani di grano duro con zucca e peperoni
La zucca e il peperone sono alimenti adatti alle diete ipocaloriche. La zucca si presta a mille impieghi: cotta al vapore, bollita, in padella con olio e sale o al forno con sale e rosmarino.
Il peperone contiene fibre, calcio, fosforo e potassio. È rinomato il suo potere saziante.
Ingredienti (per sei persone):
- 600 g pasta fresca tipo sedani
- 500 g zucca
- 300 g peperoni
- 40 g pecorino
- 1/2 cipolla
- olio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
Pulire e tagliare la zucca, disporla su una teglia con carta forno. Aggiungere un giro d’olio.
Infornare la zucca a 180° C per circa 20 minuti.
Su una seconda teglia, adagiare i peperoni ed infornarli a 180° C per 15 minuti.
Al termine della cottura, ridurre la zucca in purea.
In una padella soffriggere la cipolla e ripassare i peperoni.
Unire la zucca ai peperoni ripassati e aggiustare di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, conservando un mestolo d’acqua di cottura.
Unire la pasta scolata al condimento di zucca e peperoni nella padella, aggiungere il mestolo d’acqua conservato in precedenza e il pecorino.
Servire ben calda.
Consiglio: nella ricetta, la pasta è stata preparata con la macchina Philips Pasta Maker utilizzando 300 g di semola e 150 g d’acqua.
Consiglio: i peperoni estratti dal forno al termine della cottura, sono stati messi a freddare in un sacchetto di plastica per facilitarne l’eliminazione della pelle.