
Storie di…cucina (come pulire le cozze)
Le cozze hanno con un bassissimo contenuto di grassi e calorie sono quindi indicati in una dieta ipocalorica.
Hanno proprietà digestive e sono considerate un potente antinfiammatorio naturale.
Sono molluschi bivalvi con conchiglia di colore nero con sfumature che tendono al viola.
Vivono attaccate agli scogli e pontili nell’acqua grazie al bisso che volgarmente chiamiamo barbetta.
Le cozze vivono e crescono filtrando l’acqua del mare e nel contempo trattengono i microrganismi che si trovano all’interno.
Questo significa che prima di mangiarle vanno pulite perfettamente

Per pulirle in maniera veloce procurarsi una busta robusta e sale grosso.
Prima di tutto sciacquare le cozze sotto l’acqua corrente, scartare quelle aperte e rotte e mettere le restanti nella busta con circa 1 kg di sale grosso,
Fare il nodo alla busta e strofinare le cozze, facendole sbattere tra di loro non troppo forte onde evitare che si rompano.
Dopo 4/ 5 minuti estrarre le cozze dalla busta, sciacquarle e togliere il filo.
Se necessario pulire con una retina la poca sporcizia rimasta.

Al momento dell’acquisto si consiglia di vedere sempre il colore del mitile che deve essere brillante e lucido e il guscio deve essere chiuso e non rotto.
Meglio consumarle in giornata.
