Finger food

Cestini di pancarrè con salsiccia e cipolle caramellate

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print



L’abbinamento di cipolle e salsiccia rende questo aperitivo, presentabile anche come antipasto, particolarmente sfizioso.

Le cipolle utilizzate per questa ricetta sono le classiche cipolle rosse di Tropea, che attraverso una recente vacanza in Calabria, ho scoperto essere coltivate tra Nicotera e il comune di Amantea.

Il tipico sapore dolciastro è dato dal terreno impiegato per la coltivazione e dal clima mite del luogo.





Ingredienti (metodo tradizionale):

  • 6 fette di pancarrè
  • 350 g cipolle rosse calabresi
  • 2 salsicce
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 35 g zucchero di canna
  • 40 g aceto balsamico
  • 100 g acqua

Procedimento

Tagliare finemente le cipolle e farle rosolare leggermente in una padella con l’olio per pochi minuti. Aggiungere successivamente l’acqua, abbassare la fiamma, coprire la padella con un coperchio e stufare per circa 10 minuti. Aggiungere a questo punto lo zucchero e l’aceto balsamico.
Coprire nuovamente con il coperchio per altri 10 minuti, mantenendo la fiamma bassa. Al termine dei 10 minuti, togliere il coperchio, alzare leggermente la fiamma e caramellare per circa 3 minuti.


In una padella, nel contempo, far rosolare le due salsicce nel proprio grasso, sfumando leggermente con del vino.
Durante il procedimento di cottura, prendere le 6 fette di pancarrè, rimuovere i bordi esterni, e successivamente schiacciarle con un mattarello.


Dopodiché, porre il pane in stampini per plum cake/muffin.
Informare a 180°C per circa 10 minuti, fino ad avere un effetto dorato sulla superficie del pane.


Togliere il pane dal forno, inserire sulla base la salsiccia cotta precedentemente, e coprire con le cipolle caramellate.
Infornare nuovamente per un paio di minuti per permettere ai due sapori di amalgamarsi.




Ingredienti (metodo Bimby)

  • 6 fette di pancarrè
  • 350 g cipolle rosse calabresi
  • 2 salsicce
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 35 g zucchero di canna
  • 40 g aceto balsamico

Procedimento

Tagliare finemente le cipolle, inserire nel boccale del Bimby, unendo olio, aceto e zucchero. Cuocere 30 minuti a 120°C, velocità soft antiorario.
Il resto del procedimento rimane invariato rispetto al metodo tradizionale.



Consiglio: una volta cotte le cipolle caramellate, è possibile congelarle in monoporzioni per facilitarne l’utilizzo in qualsiasi occasione. Ottime su hamburgher , abbinate al pesce, o come semplice contorno.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *