
Sushi
Non ho mai fatto il sushi, ma sono una mamma che cerca di accontentare i propri figli dove è possibile: a loro piace e io li accontento.
Pensavo fosse molto più difficile, invece una volta presa la mano la preparazione è abbastanza veloce.
Gli ingredienti si trovano facilmente anche nei grandi supermercati.
Devo ringraziare però il sito “profumo di cannella” perché, da buona pastasciuttara quale sono, non sapevo proprio da dove cominciare…
Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr riso per sushi
- 5 fogli di alga nori
- Semi di sesamo bianco
- Carote e zucchine
- Surimi
- Philadelphia
- Salsa rosa
- Tonno
- Cipolle fritte
- Salmone
Salsa Sushi-su:
- 35 gr aceto di riso
- 13 gr zucchero
- 6 gr sale
Procedimento
Sciacquate bene il riso fino a che non esce l’acqua limpida.
Mettete in una pentola il riso e coprirlo di acqua fredda per una quantità pari al suo peso. Es: 250 gr di riso /250 gr di acqua.
Da questo momento il riso in pentola non va assolutamente girato.
Mettete la pentola sul fornello a fuoco alto fino a ebollizione.
Abbassate la fiamma e coprite con il coperchio.
Non togliete mai il coperchio e come detto precedentemente, non girate mai il riso.
Cuocete per il tempo indicato sulla scatola, fino all’assorbimento completo dell’acqua.
Nel frattempo preparate la salsa sushi-su mescolando tutti gli ingredienti.
Cotto il riso tenerlo per altri 10 minuti nella pentola a fuoco spento coperto da un canovaccio.
Dopo 10 minuti sgranate il riso con un mestolo e unite la salsa sushi-su.
Mescolate bene.
Il riso è pronto per essere utilizzato quando la temperatura si aggira intorno ai 35°.

Per preparare il sushi occorre aiutarsi con una tovaglietta di bambù rivestita da pellicola trasparente.
Posizionate sulla tovaglietta un foglio di alga, si può decidere in base alla grandezza del sushi che si vuole ottenere se lasciare un foglio intero o dividerlo a metà-

Bagnate le mani e prendete un pugno di riso che varia a seconda della grandezza dell’alga e posizionarlo sull’alga per tutta la lunghezza.
L’importante è lasciare 1 cm vuoto sulla parte alta dell’alga.
Nella parte bassa del riso posizionate il condimento, nel nostro caso abbiamo spalmato del Philadelphia e aggiunto salmone.

Aiutandosi con la parte bassa della tovaglietta arrotolate l’alga e riso su se stessi facendo pressione affinché prenda lo stampo di un cilindro.

Bagnate leggermente l’estremità superiore dell’alga in maniera da sigillare rotolo.

Aspettare una mezz’ora e tagliare poi piccoli cilindri 1 cm di spessore.
Consigli: tra le salse di accompagnamento al sushi ottima la salsa agrodolce.

