
Ginetti calabresi
I Ginetti sono dei dolci friabili tipo biscotto, si preparano per la domenica delle Palme e si conservano fino al giorno di Pasqua.
La ricetta arriva direttamente da Cosenza e nello specifico dalla mitica Zia Rosa, che ringrazio vivamente.
Ingredienti :
- 5 uova intere
- 10 tuorli
- 12 cucchiai di olio
- 12 cucchiai di zucchero
- 1 bicchierino di liquore all’anice
- La scorza grattugiata di un limone
- 2 bustine di lievito
- 800– 900 gr di farina
- Glassa:
- 5 albumi
- 300 gr di zucchero a velo
- Confettini colorati
Procedimento :
Disponete la farina e il lievito a fontana, fate un buco al centro e mettete le uova e i tuorli.
Aggiungete lo zucchero alle uova e sbattete leggermente.


Senza ancora inglobare la farina unite anche l’olio , il liquore e la scorza di limone.
A questo punto prendete anche la farina e il lievito, poco alla volta , fino ad ottenere un panetto con una consistenza liscia e omogenea.
Se necessario aggiungete altra farina.





Ricavate dalla pasta tanti salsicciotti, tagliateli a misura di circa 10-12 centimetri e uniteli a formare tante ciambelline.


Infornate a 180° per 25 minuti fino a leggera doratura.



Nel frattempo montate a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero e mettete da parte.
Sfornate i ginetti e ancora tiepidi inzuppateli nella glassa.
Spolverizzate la superficie con gli zuccherini colorati.
Potete aspettare che la glassa si asciughi all’aria mettendo i ginetti su di una gratella oppure accelerare mettendoli in forno a 120° per 40 minuti.



