Primi Bimby,  Riso e cereali

Riso alla cantonese

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print

Il riso alla cantonese, tipico della cucina cinese, oggi è facile da trovare anche sulle nostre tavole.
Viene preparato con riso cotto al vapore, prosciutto cotto, uova strapazzate e piselli con l’aggiunta a piacere di germogli di soia.



Ingredienti (per quattro persone):

  • 250 g riso basmati
  • 2 uova
  • 1200 g acqua
  • 150 g piselli surgelati
  • 200 g prosciuto cotto tagliato a dadini
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (due se non viene aggiunta la salsa di soia)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia (opzionale)

Procedimento (metodo Bimby)

Versare il riso nel cestello, pesare il giusto quantitativo necessario e sciacquarlo fino a rendere l’acqua limpida. Mettere poi il riso da parte.


Inserire nel boccale l’acqua.
Azionare ora il Bimby per 10 minuti a 100° C, vel. 1.


Preparate nel frattempo il piatto del varoma. Nella parte inferiore inserire i pisellini ed il prosciutto, nella parte superiore rivestire la superficie con carta forno bagnata e strizzata e versare le uova strapazzate con aggiunta di sale.


Coprire con l’apposito coperchio.
Allo scadere dei 10 minuti, inserire all’interno del Bimby il cestello con il riso. Coprire con il piatto del varoma e cuocere per 15 minuti, Varoma, vel. 1.


Al termine della cottura, accertarsi che il riso sia cotto. Trasferirlo dunque in una ciotola con gli altri ingredienti del varoma.


Tagliare ora la frittata a strisce abbastanza larghe ed unirla agli altri ingredienti.


Aggiustare di sale, aggiungere l’olio e la salsa. Mescolare.


Procedimento (metodo tradizionale)

Sciacquare accuratamente il riso fino ad ottenere l’acqua limpida. Trasferirlo poi in una pentola antiaderente, coprirlo con un quantitativo di acqua pari al suo peso (250 g). Portare l’acqua a ebollizione senza mai girare il riso. Appena l’acqua inizierà a bollire, coprire con un coperchio e abbassare la fiamma al minimo. Cuocere per ulteriori 15 minuti (o per il tempo indicato sulla confezione del riso) senza mai aprire il coperchio (per evitare che il vapore fuoresca dalla pentola) e senza mai mescolare.
Al termine della cottura, lasciar riposare il riso per 10 minuti.
Nel frattempo, far sbollentare i piselli in acqua salata, portandoli ad una cottura al dente. Sbattere successivamente le uova, aggiungendo un pizzico di sale e cuocere in una padella unta d’olio. Tagliarla a strisce larghe. Trasferire dunque tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiustare di sale, aggiungere l’olio e la salsa. Mescolare.




Consiglio: sciacquare il riso prima della cottura serve ad eliminare l’amido di cui il riso è ricco. Si ottengono, in questo modo, chicchi ben definiti, perfetti per insalate, piatti freddi, o, come in questo caso, riso all’orientale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *