
Fregola veloce alla carlofortina
Quest’anno mi riporto dalla Sardegna non solo il ricordo del mare, del sole e delle spiagge meravigliose , ma anche la ricetta della fregola alla carlofortina , gentilmente suggeritami dal cuoco del villaggio.
Questo piatto prende il nome dalla mescolanza della cultura sarda e quella ligure, con il tonno tipico delle tonnare di Carloforte e il pesto, portato dai liguri nel Settecento che colonizzarono l’Isola di San Pietro dove sorge Carloforte.
Ingredienti 4 persone:
- 250 g di fregola sarda
- 10 pomodorini
- 250 g di tonno al naturale o al vapore
- 3 cucchiai di Pesto di basilico
- 3 cucchiai di olio evo
- sale
- basilico fresco
Procedimento:
Tritate la cipolla finemente e fatela dorare leggermente in una ampia padella con 3 cucchiai di olio.
Aggiungete il tonno e i pomodorini tagliati piccoli.
Fate cuocere per 10 minuti.



Aggiungete il pesto e mescolate bene.


Cuocete la fregola e passatela velocemente sotto l’acqua fredda in modo da arrestare la cottura.
Versatela nella padella con il tonno , i pomodorini e il pesto e mescolate bene.



Servite subito.
