
Storie di…cucina (come spurgare le vongole)
Una volta comprate le vongole freschissime, scegliendo quelle più adatte alla nostra ricetta (es. lupini, veraci) dobbiamo far in modo di spurgarle perfettamente.
Occorre preparare in una ciotola acqua e sale fino, circa 35g per ogni litro d’acqua, in maniera tale da ricreare un ambiente vivibile al mollusco che ricomincerà a filtrare l’acqua ed a espellere la sabbia.
Coprite il recipiente e mettetelo nella parte bassa del frigorifero.
Controllare prima di inserirle nell’acqua se il guscio è rotto. Se così fosse gettare la vongola.
L’ammollo dovrà durare minimo 3 o 4 ore con almeno 2 risciacqui per togliere la sabbia depositata sul fondo della ciotola.
Ad ogni risciacquo le vongole vanno lavate e rimesse in ammollo con acqua pulita e sale nella proporzione indicata.
Passato il tempo minimo, quando l’acqua risulterà pulita, tirate fuori le vongole e utilizzate per la ricetta scelta.

