
Zeppole di San Giuseppe
Chi mi conosce lo sa’…adoro Antonino Cannavacciuolo e con lui la sua ricetta delle zeppole.
Semplicemente perfette, cotte in forno e passate poi nell’olio bollente.
Ingredienti per zeppole: (circa 10)
- 150 g di farina 00
- 250 ml di acqua
- 60 g di burro
- 60 gr di zucchero
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- zucchero a velo
Ingredienti per la crema veloce;
- 1 uovo intero
- 500 ml latte
- 40 g farina
- 60 g zucchero a velo
- qualche goccia di aroma di vaniglia
Procedimento:
Preparate le zeppole:
Mettete l’acqua in un pentolino con il burro e un pizzico di sale.


Appena inizia a bollire , togliete dal fuoco e versate , in una sola volta, la farina setacciata.
Mescolate, rimettete sul fuoco e proseguite finchè l’impasto non si stacca dalle pareti.
Spegnete il fuoco, aggiungete lo zucchero ,mescolate bene e fate raffreddare.



Iniziate ad aggiungere le uova, una alla volta.
Soltanto quando l’uovo precedente è completamente assorbito aggiungete gli altri.



Trasferite l’impasto ben amalgamato in una in una sac a poche con il beccuccio a stella e formate, su di un foglio di carta forno, dei cerchi con due strati sovrapposti.

Infornate 200° per 12-14 minuti ,le zeppole si devono dorare leggermente.
Tiratele fuori dal forno e immergetele in olio bollente.
Appena pronte scolatele su carta assorbente e preparate la crema veloce.






Preparate la crema:
Inserite tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullate per qualche secondo.
Accendere il fuoco a fiamma bassa e girate delicatamente finché la crema non risulti densa.
Fate freddare coperta da pellicola a contatto.
Farcite le zeppole con la crema fredda e spolverare con lo zucchero a velo.
