
Storie di…cucina (cottura degli hamburger)
Cucinare gli hamburger è uno dei classici delle nostre cucine: è veloce nella preparazione e nella cottura. Per cucinare un hamburger perfetto bisogna evitare di commettere degli errori come:
- NON CUCINARE UNA CARNE TROPPO MAGRA
Bisogna trovare la giusta percentuale tra carne magra (circa l’80%)e quella grassa ( circa il 20%).
il grasso aiuta infatti a tenere la carne morbida e saporita.
- NON METTERE IL SALE NELL’IMPASTO
Il sale va messo sugli hamburger appena prima di cuocerli in modo che la carne non perda i suoi succhi.
- NON PRESSARE TROPPO LA CARNE QUANDO SI DA LA FORMA
Pressare troppo la carne la renderà dura a fine cottura.
- NON CUOCERLI APPENA PRONTI
Appena fatti, metterli in frigo per almeno 20-30 minuti in modo da renderli ancora più compatti ed evitare che si rompano durante la cottura.
- NON CUCINARLI ANCORA FREDDI DI FRIGORIFERO
Bisogna tirare fuori l’ hamburger 10 minuti prima della cottura affinchè l’interno non sia troppo freddo. Non superare il tempo indicato altrimenti si rischia il proliferare di batteri.
- NON CUCINARE GLI HAMBURGER A FIAMMA ALTA
La cottura degli hamburger deve essere fatta lenta ed a fiamma bassa su una piastra ben calda.
Non pressare la carne durante la cottura altrimenti usciranno i succhi rendendola dura.
Consiglio: Fare al centro degli hamburger una fossetta per evitare che l’hamburger si gonfi durante la cottura.
Per la ricetta completa degli hamburger fatti in casa clicca qui.
