Formaggi ed altro

Ceci e speck in umido

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print


I ceci sono un’ottima fonte proteica, ma sono anche molto ricchi di minerali. Contengono vitamina A e vitamine del gruppo B. Comportano sazietà e regolano il metabolismo.

Hanno, inoltre, un gusto delicato e si possono adattare a molte ricette, in combinazione con altri ingredienti, ma anche aromatizzati con svariate spezie. In questo caso, verranno cotti nel sugo per un’interessante “scarpetta” finale.



Ingredienti (per 2 persone):

  • 1 barattolo di ceci (consiglio, per praticità, quelli cotti al vapore o in barattolo di vetro)
  • 400 g passata di pomodoro
  • 1 fetta spessa di speck
  • 1 cucchiaino di verdure per soffritto
  • sale q.b.
  • rosmarino
  • olio
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento

In una padella capiente, far soffriggere l’aglio e le verdure per soffritto (in alternativa utilizzare carota, cipolla e sedano, tagliati a piccoli dadini).


Dopo pochi minuti, aggiungere lo speck a dadini e far dorare.


Unire la passata e cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa.


Unire i ceci, il rametto di rosmarino, mescolare e continuare la cottura per 5/6 minuti.


Aggiungere il sale a cottura ultimata, se necessario.




Consiglio: per rendere più digeribili e meno salati i ceci in scatola, scolarli e sciacquare sotto acqua corrente. In caso vengano utilizzati ceci secchi, sarà necessario l’ammollo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *