
Pastiera napoletana
La pastiera e’ forse il piu’ famoso e antico dolce partenopeo preparato principalmente nel periodo pasquale.
Si prepara nelle case il giovedì o il venerdì santo, per consentire al dolce di “asciugarsi” per il giorno di Pasqua.
Ci sono molte varianti, ma tutte, per tradizione, devono avere 7 strisce di pasta folla sopra.
7 come i 7 doni che Sette giovani napoletane offrirono alla bellissima sirena Parthenope che ogni primavera allietava Napoli con il suo canto: farina, ricotta, uova, grano, acqua di fiori d’arancio, spezie e zucchero.
La Sirena Parthenope, portò questi doni al cospetto degli Dei che li mescolarono e crearono la Pastiera.
Leggenda e realtà si mescolano per creare questo dolce ricco, profumato e buonissimo!!
INGREDIENTI per la base:
- 500 gr di farina di grano tenero
- 2 uova
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di burro a temperatura ambiente
- Un pizzico di sale
INGREDIENTI per la crema di grano:
- 350 gr di grano cotto
- 225 gr di latte
- 25 gr di burro
- La scorza grattugiata di un limone e di un’arancia
INGREDIENTI per la crema di ricotta:
- 350 gr di ricotta setacciata
- 300 gr di zucchero
- 3 uova
- 2 tuorli
- 60 gr di cedro e arancia canditi
- 6 gocce di acqua di aroma di fiori di arancio
- Un pizzico di cannella
Procedimento
Preparate con discreto anticipo la frolla.
In una ciotola impastate il burro con lo zucchero.
Unite le uova e il pizzico di sale.
Aggiungete la farina setacciata poco alla volta.




Formate un panetto liscio e omogeneo e fatelo riposare in frigo minimo 3 ore.


Cuocete a fiamma bassa il grano nel latte, con l’aggiunta delle scorze degli agrumi e il burro, fino ad avere una crema.
Spegnete il fuoco, frullate la metà del grano, rimettete tutto insieme e fate raffreddare.




Setacciate la ricotta e lavoratela con lo zucchero in modo da renderla cremosa.
Aggiungete le uova una alla volta, la crema di grano, l’aroma di fiori d’arancio, un pizzico di cannella e i canditi.
Amalgamate tutto bene.




Prendete la frolla dal frigo, aspettate qualche minuto e poi stendetela su di un piano.
Ungete e infarinate una teglia bassa e metteteci la frolla, conservandone una parte per le strisce.
Versatevi il ripieno e livellatelo bene.
Disponete sette strisce sopra la crema e infornate a 180° per un’oretta.



Quando il dolce è cotto, spegnete il forno e lasciatelo raffreddare.


Prima di servire cospargete la superficie con lo zucchero a velo.

Consigli: Se si intende consumare la pastiera per 4/5 giorni, si può tenere tranquillamente fuori dal frigo. Tenendola fuori dal frigo i canditi all’ interno ne regolano il suo grado di umidità.