Zeppole dell’Immacolata
Le zeppole dell’Immacolata sono piccole sfere di pasta fritta e ricoperte di miele profumato e aromatizzato all’anice.
Sono facili da fare e buonissime da gustare.
Ingredienti :
- 300 g di farina 00
- 300 ml di acqua
- 150 g di patate lesse
- 4 g di lievito di birra in polvere ( 8 gr fresco)
- 1 pizzico di sale
- Per la glassa:
- 150 gr di miele
- 30 ml di acqua
- 50 gr di zucchero
- 30 ml di liquore all’anice
- codette o confettini per decorare
Procedimento:
Lessate le patate e passatele allo schiacciapatate.
Mettetele in una ciotolina insieme alla farina.
Sciogliete il lievito in una tazzina di acqua prelevata dalla quantita’ totale.
Versate il tutto sulle patate e farina.
Aggiungete man mano l’altra acqua e un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un composto liscio , senza grumi.
Mettete in frigo per un’oretta.
Riprendete la pasta che sara’ aumentata di volume e quindi procedete alla cottura.
Fate scaldare abbondante olio di semi e aggiungete una cucchiaiata di pastella alla volta.
Appena le zeppole avranno preso colore scolatele su carta assorbente.
Preparate la glassa facendo scaldare a fiamma bassa il miele, lo zucchero , l’acqua e il liquore
Passate le zeppole nella glassa, una per volta, ricoprendole interamente.
Spolverizzate di codette o confettini e servite.