
Impasto per ravioli
La pasta all’uovo, già di per sé ottima, raggiunge il top quando racchiude i ripieni che danno vita a primi come tortellini, agnolotti e ravioli.
I ripieni variano a secondo della ricetta , il rapporto uovo farina no: sempre un uovo per ogni etto di farina.
Ingredienti per 6 persone:
- 6 uova
- 600 gr di farina
- Sale
- Poco olio
Procedimento
Disponete la farina a fontana e all’interno rompete le uova.
Con una forchetta sbattetele come a dover fare una frittata.
Aggiungete un pizzico di sale e un pochino di olio.
Prendete piano piano la farina, prima dal bordo interno e poi dall’esterno.

Impastate energicamente con due mani fino a che l’impasto non arriva alla consistenza giusta.

Fate un panetto e lasciatelo i riposare sotto una pentola capovolta per circa mezz’ora.
Riprendete la pasta, dividetela in più parti e a questo punto o prendete il mattarello e vi armate di pazienza e di olio di gomito oppure, come faccio io, prendete la macchinetta per la pasta.
Tirate le sfoglie sottili facendole passare attraverso i rulli, prima attraverso quelli più larghi poi quelli più stretti, infarinando ogni volta i pezzi.

Mettete la sfoglia sullo stampo da ravioli, mettete all’interno il ripieno e coprite con altra sfoglia.
Se la sfoglia si sta seccando passate lungo i bordi un pochino di acqua in modo da sigillare meglio.
Passate il matterello in modo da tagliare i ravioli.
Separateli e sono pronti per essere cucinati.
Consiglio: i ravioli possono essere congelati. Basterà disporli su una teglia con carta forno, facendo attenzione a separarli, per poi scongelarne la quantità necessaria.