
Vellutata di fave e pecorino
Le fave sono legumi della stagione primaverile e in particolare dei mesi di aprile e maggio.
Da buona romana insieme alle fave non puo’ mancare il pecorino.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di fave fresche sgranate
- 2 scalogni
- 150 gr di pancetta affumicata a dadini
- 3 cucchiai di pecorino grattugiato
- 400 ml di brodo vegetale
- 2 patate
- Olio
- Sale
- Pepe
- Pane tostato
- 8 cucchiai di panna
Procedimento:
Sgranate le fave e se sono fresche, raccolte da uno o due giorni al massimo, potete evitare di togliere la pellicola esterna perché risulteranno comunque tenere e non amarognole.
Se hanno piu’ giorni , oltre all’escrescenza , togliete anche la pellicina.
In 2/3 cucchiai di olio rosolate gli scalogni e aggiungete le fave.
Mescolate bene e aggiungete il brodo vegetale.
Cuocete per 15 minuti.
Unite le patate tagliate a pezzi , sistemate di sale e pepe e cuocete per una ventina di minuti.
Frullate le fave e il pecorino.
In una padellina rosolate, senza grassi aggiunti , la pancetta tagliata a dadini.
Tostate qualche fettina di pane e impiattate.
Su ogni porzione aggiungete un po’ di pancetta , un giro di olio e due cucchiai di panna.
Servite con una macinata di pepe.