Salse dolci,  SALSE E CREME

Latte condensato

Condividi l'idea con i tuoi amici :
image_pdfimage_print

latte per essere condensato viene portato a ebollizione in modo da togliere l’acqua.
Si utilizza per la preparazione di creme  e per realizzare gelati cremosi.

E’ semplicissimo da fare, sia con il Bimby ma anche in maniera tradizionale.



Ingredienti:

  • 200 g zucchero a velo
  • 200 g latte intero
  • 20 g burro
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento (metodo Bimby)

Versare tutti gli ingredienti all’interno del boccale del Bimby.

Azionare per 2 minuti e 30 sec. a 60° C, vel. 1.

Azionare il Bimby per ulteriori 11 minuti , con il coperchio, per evitare che schizzi , Varoma, vel. 1.

Procedimento (metodo tradizionale)

In un pentolino mettere a scadare lo zucchero a velo, il latte, il burro e la vanillina

Quando inizierà a bollire, calcolare 15 minuti circa di cottura mescolando spesso.

Il preparato dovrà addensarsi leggermente.

Spegnere il fuoco e fare raffreddare completamente.

Consigli: Utilizzate sempre lo zucchero a velo per la preparazione del latte condensato in quanto ha più potere addensante per via dell’amido in esso contenuto. 

Se avanza del latte condensato, conservatelo in una barattolo di vetro posto in frigorifero per circa 1 mese. 

Se si mette in vasetti sterilizzati si allungano i tempi di conservazione in frigo fino a tre mesi .

Si può anche congelare mettendolo freddo nei contenitori per il ghiaccio e utilizzarli all’occorrenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *