Peperoni in padella
Il peperone può presentarsi in svariate forme, colori e sapori diversi.
Quelli dalla forma allungata sono i più adatti alla frittura (“friggitelli”), i peperoni dalla forma più tondeggiante sono adatti ad essere riempiti.
Il sapore spazia dal dolce al piccante e il colore muta a seconda della maturazione.
Il peperone rosso risulta più croccante e dal sapore più pronunciato; il gusto del peperone giallo tende al dolce, mentre quello del peperone verde sarà più acerbo.
Ingredienti (per quattro persone):
- 4 peperoni
- 10 olive
- 4 filetti di acciuga
- 2 cucchiai di pangrattato
- basilico
- prezzemolo
- olio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
Far soffriggere uno spicchio di aglio in una padella.
Appena dorato, aggiungere i peperoni tagliati a striscioline e qualche foglia di basilico.
Aggiungere un bicchiere di acqua e portare alla giusta cottura.
Nel frattempo, preparare a parte un trito di olive, acciughe e prezzemolo, da versare in padella quando i peperoni risulteranno quasi cotti.
Mescolare e regolare di sale.
Aggiungere il pangrattato, mescolare nuovamente e procedere con la cottura per ulteriori due minuti.
Servire ben caldi.