
Arista castagne e miele ( in tegame)
Le castagne portano l’autunno in tavola e in piu’ si sposano perfettamente con la carne di maiale.
Ingredienti (per quattro persone):
- 1 kg di arista di maiale
- 300 gr di castagne
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di acqua
- 2 cucchiai di miele
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- 2 rametti di rosmarino,
- 1 spicchio di aglio
- Sale
- Pepe
Procedimento
Incidete le castagne e ponetele in acqua con un cucchiaio di olio (si sbucciano meglio) e fatele cuocere per almeno 40 minuti dal momento del bollore.
Sbucciatele ancora calde.
Fate tanti piccoli fori nell’arista e infilateci l’aglio tagliato a pezzettini.
Spennellate la carne con due cucchiai di olio , salate , pepate e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Mettete la carne in un tegame, unite un rametto di rosmarino e fatela dorare bene da tutti i lati.
Bagnate con il vino e l’acqua e cuocete a fuoco dolce per 50 minuti, girandola spesso e bagnandola con il liquido.
Il liquido non deve mai mancare, se necessario aggiungete altra acqua.
Passati i 50 minuti spennellate la carne con un cucchiaino di miele e continuate la cottura per altri 20 minuti.
Mettete la carne cotta in un foglio di alluminio fatela riposare per almeno 20 minuti prima di tagliarla con un coltello molto affilato.
Sciogliete il miele rimasto nel fondo di cottura, metteteci dentro le castagne tritate grossolanamente e fate insaporire per 5 minuti.
Adagiate le fettine di carne su un piatto da portata e irrorate con il fondo di cottura e le castagne.
Servite il piatto caldo.
Consigli: se, quando tagliate la carne vi accorgete che è ancora un po’ rosa , mettete le fettine nel sughetto aggiungete un pochino di acqua e portate a cottura.